In occasione delle consultazioni referendarie 2025, gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni referendarie, in un Comune situato in una provincia diversa da quella in cui si trova il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, di seguito denominati elettori fuori sede, possono esercitare il diritto di voto.
Pertanto, potranno presentare domanda di ammissione al voto presso il Comune di Vittuone (quale Comune di domicilio temporaneo) coloro i quali sono iscritti nelle liste elettorali in un Comune situato in una provincia diversa da quella di Milano.
La domanda deve essere presentata al Comune, utilizzando il modello allegato, entro domenica 4 maggio (35° giorno prima della data prevista per lo svolgimento della consultazione) tramite le seguenti modalità:
- invio all'indirizzo mail protocollo@comune.vittuone.mi.it;
- invio all'indirizzo PEC ufficio.protocollo@pec.comune.vittuone.mi.it (invio possibile solo tramite un indirizzo di posta elettronica certificata);
- consegna a mano allo sportello dell’Ufficio Protocollo, Piazza Italia 5 - Vittuone
(apertura ufficio con accesso libero: lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9:00 alle 12:00;
solo previo appuntamento da stabilire telefonando al numero 0290320268: martedì dalle 14:30 alle 19:00 e giovedì dalle 14:30 alle 17:00);
Documenti da allegare obbligatoriamente alla domanda:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede (la condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445).
Con le medesime modalità la domanda può essere revocata entro il 14 maggio 2025 (25° giorno antecedente la data prevista per lo svolgimento della consultazione).