Si alza il sipario! Il Tresartes di Vittuone torna a far sognare

Primo appuntamento teatrale con “I Legnanesi” il 24 ottobre

Data:

29 settembre 2025

Immagine principale

Descrizione

 Il Teatro Tresartes di Vittuone riapre finalmente le sue porte al pubblico, segnando un importante ritorno della cultura, dell’arte e dello spettacolo per tutto il territorio.

«Riaprire le porte del Tresartes significa restituire alla nostra cittadinanza uno spazio vivo, dove le emozioni trovano voce, dove le storie prendono forma e dove il pubblico può tornare a sentirsi parte di qualcosa di più grande» afferma il Sindaco Dott.ssa Laura Bonfadini. «Una stagione fatta di risate, riflessioni, musica, parole e sguardi che si incrociano tra palco e platea. Il cartellone che presentiamo, con grandi nomi come I Legnanesi, Lella Costa, Germano Lanzoni, Sergio Sgrilli ed Edoardo Siravo, è il segno concreto di un impegno forte: quello di riportare a Vittuone un’offerta culturale di qualità, accessibile e capace di parlare a tutti. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questo traguardo: gli uffici comunali, i tecnici, le compagnie teatrali, i volontari e tutti gli operatori culturali che, con dedizione, hanno lavorato per riportare il Tresartes al centro della vita del nostro paese».

La nuova stagione, curata da Centro Teatro dei Navigli, proporrà un calendario che unisce grandi classici e produzioni contemporanee con l’obiettivo di rendere il teatro un punto di riferimento stabile e inclusivo rivolto ad un pubblico eterogeneo.

Il Teatro Tresartes torna a vivere, e con esso rinasce il desiderio di emozionarsi insieme, di raccontare storie e di costruire un futuro culturale condiviso.

Il primo evento speciale fuori stagione sarà venerdì 24 ottobre 2025, quando saliranno sul palco I Legnanesi con lo spettacolo “Ricordati il Bonsai – Rivista all’italiana”, scritto e diretto da Antonio Provasio, con Enrico Dalceri e Italo Giglioli. Una serata imperdibile all’insegna della comicità e della tradizione lombarda.

Stagione teatrale 2025-2026: quattro spettacoli tra classico, ironia e impegno

Dopo l’evento inaugurale, il sipario si alzerà sulla nuova stagione teatrale, composta da quattro spettacoli di altissimo livello:

15 novembre 2025 – Otello, di precise parole si vive Con Lella Costa – Teatro Carcano Una rilettura attuale e potente del classico shakespeariano, tra dramma, attualità e introspezione.

23 gennaio 2026 – Matto con licenza Di e con Germano Lanzoni Un intenso teatro-canzone che mescola ironia, poesia e critica sociale, con musiche dal vivo.

12 febbraio 2026 – Miles Gloriosus Regia di Luca Cairati – Teatro dei Navigli Il classico di Plauto rivisitato con comicità moderna e un’inedita interpretazione di Sergio Sgrilli.

13 marzo 2026 – Il Volpone Regia di Carlo Emilio Lerici – Teatro Belli di Roma Con Edoardo Siravo e Francesca Bianco Una grande commedia elisabettiana tra cinismo, menzogna e satira della società.

Biglietti e abbonamenti

Evento speciale – I Legnanesi: Biglietto unico: 35 euro

Stagione teatrale (4 spettacoli): Abbonamento: 50 euro Biglietto singolo spettacolo: 16 euro

La prevendita dei biglietti per gli spettacoli del Teatro Tresartes sarà attiva in due modalità per venire incontro alle diverse esigenze del pubblico.

Sarà possibile acquistare i biglietti online, in modo semplice e veloce, attraverso il circuito Vivaticket, collegandosi al sito www.vivaticket.com. Sulla piattaforma sarà possibile scegliere l’evento, selezionare i posti (ove previsto) e completare l’acquisto in totale sicurezza.

In alternativa, per chi preferisce il contatto diretto o ha bisogno di assistenza, sarà attiva anche la biglietteria fisica presso il teatro Tresartes di Vittuone, a partire da 3 ottobre, il mercoledì e il venerdì mattina, dalle ore 10.00 alle 12.30. Due modalità complementari per garantire

A cura di

Il Sindaco

Piazza Italia, 5, 20009 Vittuone MI, Italia

Telefono: 02903201
Email: protocollo@comune.vittuone.mi.it
Il Sindaco

Pagina aggiornata il 30/09/2025