A due anni dall’avvio del progetto 300+1 - volto a promuovere l'occupazione, affrontare difficoltà economiche e migliorare il benessere psicologico di individui e nuclei familiari in condizioni di fragilità socioeconomica - è tempo di bilanci, storie e prospettive future
Un’occasione per raccontare i risultati raggiunti e come, grazie alla rete tra servizi sociali,
operatori del privato sociale e volontariato, sia stato possibile interveni re precocemente a
sostegno di chi vive fragilità economiche, psicologiche e occupazionali.
Dati, esperienze e testimonianze per comprendere come una comunità attenta può generare risposte efficaci e umane, attraverso:
• Sostegno economico e prestito solidale
• Educazione finanziaria
• Supporto psicologico
• Percorsi verso l’autonomia lavorativa
La conferenza si concluderà con l’anteprima della mostra L Abbraccio della scultrice Elimaide Anshan, ispirata dal tema della comunità dopo l’incontro con il progetto.
PROGRAMMA
10.00 Apertura lavori
Saluti istituzionali
“
Costruire legami per prevenire la povertà ” Bruna Bellini – Fondazione Cariplo
Gli obiettivi del Fondo Povertà e i risultati ottenuti dalla sua attivazione.
“
Un Fondo per guardare lontano ” Salvatore Forte – Fondazione Comunitaria del Ticino Olona
L’impegno della Fondazione nei territori dell’Altomilanese, Magentino e Abbiatense.
“300+1,
due anni dopo: quando la rete funziona ” Daniele Casini – Cooperativa Albatros
Numeri, bisogni intercettati, impatto e visioni future del progetto.
“Volontari in azione: storie di impegno concreto”
Danilo Malaguti – Acli Abbiategrasso
Gabriella Cellamare – San Vincenzo Magenta
“Le voci del progetto”
Testimonianze di beneficiari:
-
La storia di Halima
-
Stefania e l’incontro con il progetto
-
Elimaide Anshan “ponteggi o ponti”
Letture delle testimonianze di Halima e Elimaide a cura di Associazione tra Artisti Ciridì
Buffet
Anteprima mostra di scultura
L Abbraccio ” A cura dell’artista Elimaide Anshan
Per accrediti stampa e conferma della partecipazione: s.novembre@coopalbatros.org