I gestori di pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande possono usufruire, fino al prossimo 31 Dicembre, di una nuova concessione di suolo pubblico (in corrispondenza/prossimità dei propri esercizi) ovvero di un ampliamento del suolo pubblico fino ad oggi concesso (contiguo o distaccato dall’attuale occupazione) che consenta di recuperare i posti non utilizzabili per i clienti.
Per l'occupazione temporanea, fino al prossimo 31 Dicembre, come stabilito nell'art. 109 del Legge n. 104 14 Agosto 2020, è previsto l’esonero dal pagamento della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (di cui al Capo II del D.Lgs. n. 507/1993) e dal canone di cui all’articolo 63 del D.Lgs. n. 446/1997.
E’ previsto, nel caso di utilizzo di strutture amovibili, così come definite nell’art. 181, comma 3 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 “Decreto Rilancio”, un iter istruttorio semplificato tramite il procedimento amministrativo della “comunicazione”, per cui è stato predisposto apposito modulo.
Il modulo deve essere:
- compilato in ogni sua parte;
- sottoscritto dopo aver accettato gli impegni prescritti;
- completato con gli allegati OBBLIGATORI, tra i quali idonea planimetria quotata dell’area interessata, completa di layout che rappresenti il distanziamento dei posti a sedere e le relative metrature;
- inviato al seguente indirizzo di posta elettronica:
ufficio.protocollo@pec.comune.vittuone.mi.it
La suddetta comunicazione verrà verificata e valutata rispetto allo specifico contesto di riferimento, tenendo in considerazione principalmente: spazio concedibile, viabilità ed eventuali attività economiche adiacenti, al fine di garantire la sicurezza della circolazione stradale nonché ridurre al minimo il rischio di eventuali interferenze.